Salta al contenuto principale

Servizio Trasporto Persone Fragili

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2020, 12:37

Area / Servizio: 4 - Servizi Territoriali per le Persone e la Comunità / 4 - Servizi Sociali

Cos'è: il servizio è finalizzato a favorire gli spostamenti dei cittadini anziani, disabili e in situazione di particolare fragilità per facilitare il raggiungimento di centri diurni a gestione diretta o convenzionata di anziani, minori o disabili; la frequenza scolastica a minori e giovani disabili o in condizione di disagio pisco-sociale segnalati dai Servizi Sociali; l’accesso alle strutture sanitarie, assistenziali, riabilitative.
Il servizio di trasporto può essere effettuato sia in forma collettiva sia in forma individuale, secondo le esigenze, la destinazione e l’organizzazione del servizio.

I trasporti, nei limiti delle risorse disponibili appostate a bilancio, sono organizzati dai Servizi Sociali, anche mediante appalti e/o convenzioni con terzi. Di norma il servizio è garantito dalle ore 7.30 alle ore 18.00 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì e viene concesso per spostamenti che, tra andata e ritorno, non superino i 60 km ed è possibile derogare solo qualora non vi siano strutture adeguate alle esigenze dell’utente entro tale distanza.

Chi può richiederlo: i cittadini anziani, disabili, minori o comunque in situazione di particolare fragilità, residenti, anche stranieri purchè in regola con le norme che disciplinano il soggiorno. Deve essere accertata l’impossibilità di utilizzare mezzi pubblici di trasporto e l’assenza di familiari in grado di provvedere al trasporto.

Modalità di Attivazione: a domanda

Come si richiede: il cittadino che necessita del servizio, o un suo familiare, deve rivolgersi per un primo colloquio al Servizio di Segretariato Sociale. La richiesta verrà valutata successivamente da un’Assistente Sociale.

Spese a carico dell'utente: il servizio è a pagamento. Gli utenti, ad eccezione dei minori, concorrono in misura fissa al costo del servizio.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot